di Simona Balduzzi
Titolo originale: The Killer
Anno: 2023
Genere: noir, thriller, drammatico, azione
Durata: 118 min
Regia: David Fincher
Soggetto: dal romanzo a fumetto di Matz e Lui Jacamon
Sceneggiatura: Andrew Kevin Walker
Produzione: Archaia Entertainment , Bool! Studios, Panic Pictures, Paramount Pictures, Plan B Entertainment
Distribuzione in italiano: Netflix
Fotografia: Erik Messerschmidt
Montaggio: Kirk Baxter
Effetti speciali: Diego Fabian Lozada Bocanegra, Matt Kutcher, Charles-Axel Vollard
Musiche: Trent Reznor, Atticus Ross
Scenografia: Donald Graham Burt
Costumi: Cate Adams
Cast: Michael Fassbender, Arliss Howard, Charles Parnell, Kerry O’Malley, Sala Baker, Sophie Charlotte, Tilda Swinton, Gabriel Polanco, Emiliano Pernia, Jack Kesy, Endre Hules, Monique Ganderton
Presentato in anteprima al Festival di Venezia "The Killer"(2023), ha protagonista Michael Fassbender ed e’ tratto dalla serie di fumetti francese 'Il killer'. Disponibile sulla piattaforma Netflix dal 10 novembre, il film mostra una regia che esalta solo in parte una sceneggiatura lacunosa . Fincher entra nella testa del killer, appunto, con l’idea di ritrarne metodicità’, cinismo, mancanza di empatia e pianificazione di ogni cosa . A dire il vero l’idea non e’ nuova e David Fincher (Seven, Fight Club, Zodiac, Gone Girl) descrive un sicario disumanizzato quasi muovendo un’accusa contro l’indifferenza collettiva. La caratterizzazione del personaggio e’ ben riuscita,(perfino nel paradossale tic che lo contraddistingue); un personaggio nel quale lo spettatore si identifica , seguendo l’ideale perverso dell’intellettualizzazione piu’ acuta, o incarnandone la follia. Nonostante l’intento ed il fascino di Michael Fassebender, il ritmo e’ lento, il film e’ pieno di cliché’ e non rimane.
Trama
Un killer (Michael Fassbender) fa un errore madornale e sbaglia il colpo: dopo questo episodio , l’assassino affronta i suoi mandanti, in una missione di vendetta internazionale.
Comments