Brillante, volitiva e con uno spiccato senso per il bello, a 50 anni Maria Laura Berlinguer ha lasciato una carriera consolidata nella comunicazione e si è reinventata partendo da sé stessa. Oggi, con il blog che porta il suo nome, è ambasciatrice indiscussa dello stile italiano.
Nata in Sardegna porta sempre con sé i profumi della sua terra, il colore del mare di Stintino e le notti stellate. Ora vive a Roma. Osserva, ascolta, curiosa, legge tanto. All’età di 50 anni ha sentito che doveva voltare pagina, ha lasciato un lavoro sicuro, seguito il suo istinto e creato un blog. Un cambio radicale.
Cosa fa? Gli anglosassoni dicono “scouting”. Maria Laura scopre prodotti italiani di stile e di qualità e ha creato questo spazio per farli conoscere a tutti. Il blog rispetta il suo modo di vivere, il desiderio continuo di circondarsi di cose belle, mescolare in modo armonioso oggetti di grande valore con elementi o capi meno blasonati, ugualmente belli e mai banali. Siamo in Italia: l’eleganza è parte della nostra cultura.
L’obbiettivo è di promuovere il Made in Italy, quello vero e meno conosciuto.
All’estero la percezione del Made in Italy è legata ai grossi brand. Il suo progetto è dare visibilità alle tante eccellenze italiane meno famose anche all’estero.
Ha un cognome importante, e per cultura familiare è cresciuta con una parte “istituzionale”: c’è una mission in quello che fa.
Nel 2022 ha scritto il suo primo giallo “La notte è mia sorella” per la casa editrice Lindau. Il romanzo che parla di magia e Sardegna ha avuto un grande successo di pubblico ed è alla sua quarta ristampa.
Ulteriori info a www.marialauraberlinguer.com - IG marialauraberlinguer
Comments