top of page

THE BLINDE SIDE

  • redazione
  • 2 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

di Simona Balduzzi

ree









Titolo originale : The Blind Side 

Paese: US

Anno: 2009

Durata: 128 min

Genere: biografico, drammatico, sportivo

Soggetto: dal libro di Michael Lewis

Regia:John Lee Hancock

Sceneggiatura: John LeeHancock

Produzione: Warner Bros Pictures , Alcon Entertainment

Distribuzione in italiano: Warner Home Video 

Fotografia: Alar Kivilo

Montaggio: Mark Livolsi

Effetti speciali: David Fletcher, Mark Dornfeld

Musiche: Carter Burwell

Scenografia: Michael Corenblith, Thomas Minton , Susan Benjamin

Costumi: Daniel Orlandi 

Trucco: Sarah Mays 

Cast: Sandra Bullock, Quinton Aaron , Tim McGraw, Jae Head, Kathy Bates, Lily Collins, Ray McKinnon, Kim Dickens, Adriane Lenox, Sharon Morris, Andy Stahl 



ree

Il regista e sceneggiatore statunitense John Lee Hancock  dirige  il film struggente che ha ottenuto 2 candidature e vinto un premio ai Premi Oscar, ha vinto un premio ai Golden Globes, 2 candidature e vinto un premio ai Critics Choice Award, ha vinto un premio ai SAG Awards, Al Box Office Usa The Blind Side ha incassato 255 milioni di dollari .

“The blind side”(2009) e’ una storia atipica per lo sport, ma che di certo rimarca che  il ‘Sogno Americano’ non fa differenze, se non premiando il talento ( quando hai fortuna, ovvio!). 

E su questa ultima considerazione , sottovoce e al contempo con ostentazione, il regista mostra come devi trovarti al posto giusto e nel momento giusto, se Dio vuole. Ma che ci devi mettere del ‘tuo’, e’ scontato. Quel che e’ meno scontato e’ che la morale non ci sia se non sottesa, nel senso geniale di chi sa vedere in una caratteristica quasi compulsiva ( come quella di iperprotezione , da parte del protagonista) un potenziale infinito. Un film che fa sognare, capire e riflettere. Miscelando sociale e sport , il regista ( “Alamo-Gli ultimi eroi”, “Un sogno, una vittoria”) tutti’altro che neofita al tema del grande obbiettivo, si cimenta tra dettagli , primi piani e giochi di colore. Usando una perfetta fotografia, dirige i movimenti della MDP in modo che si entri nella testa del protagonista : di fatto, lo spettatore ‘ li; sente la paura, l’imbarazzo e l’istinto di Big Mike (Quinton Aaron ). Una Sandra Bullock strepitosa, e’ affiancata da un altrettanto  incredibile Quinton Aaron, che con i soli occhi parla dritto al cuore. 





TRAMA 

L'incontro tra un povero ragazzo afro-americano e una famiglia bianca benestante cambierà per sempre le loro vite.  Michael (Quinton Aaron)  detto ‘Big Mike’  per la sua imponente statura, è un adolescente della periferia di Memphis, abbandonato a se stesso da un padre sconosciuto e una madre tossicodipendente.  Presentato all'allenatore della Wingate Christian School come promessa dello sport, questi fa di tutto per aiutarlo, nonostante gli  scarsi risultati ottenuti nei test attitudinali dal ragazzo.  Solitario e silenzioso , Big Mike attira le attenzioni e di Leigh Anne (Sandra Bullock) ,donna asciutta ma generosa.

Commenti


bottom of page