Soggetto: dal romanzo di Il talento di mister Ripley di Patricia Highsmith
Sceneggiatura : Steven Zaillian
Cast : Andrew Scott, Dakota Fanning, Johnny Flynn, Eliot Summer, Margherita Buy, Maurizio Lombardi
In “Ripley”(2024), Steven Zaillian non si risparmia in fatto di bellezza ed estetica: tutto in questa serie appare perfettamente bilanciato ed armonioso fin nei dettagli; ovviamente nulla e’ lasciato al caso. Ma e’ soprattutto un respiro per l’anima dello spettatore, che trova in questa successione di eventi un cruento sincopato e intervallato dall’Arte e dalla poesia come si trova in pochi lavori. Il premio Oscar per la sceneggiatura di “ "(1993 ) e nominato altre quattro volte per "Risvegli “(1990) , "L'arte di vincere" (2011) e "The Irishman"(2019) da mostra in questa serie di grande gusto , nel dipingere i colori della follia e della psicopatia, drammaticamente tinti di eleganza . Inquadrature che evidenziano i dettagli, cosi’ come la scelta del B/N incorniciano questo gioiello dal primo episodio all’ultimo in un’atmosfera onirica e surreale da gustare ad ogni vicenda.
Trama
1960 . New York . Tom Ripley( Andrew Scott) - assunto dal signor Greenleaf per riportare il figlio Dickie(Johnny Flynn) dall’Italia si rivela essere tutto’altro da ciò’ che appare. . L'incontro con il giovane rampollo in costiera campana , iniziera’ una serie di vicissitudini inattese.
Commentaires