di Simona Balduzzi
Titolo originale: Manhattan Murder Mystery
Paese: USA
Anno: 1993
Durata: 104 min
Genere: giallo, commedia
Regia: Woody Allen
Soggetto: Woody Allen, Marshall Brickman
Sceneggiatura: Woody Allen, Marshall Brickman
Produzione: Roberrt Greenhut
Distribuzione: Columbia Tristar Films Italia- Columbia Tristar Home Video (Winners)
Fotografia: Carlo Di Palma
Montaggio: Susan E. Morse
Scenografia: Santo Loquasto, Speed Hopkins , Susan Bode
Costumi: Jeffrey Kurland
Trucco: Jeffrey Kurland
Cast: Woody Allen, Diane Keaton, Jaeery Adler, Lynn Cohen, Alan Alda, Amjelica Huston , Ron Rifkin, Joy Behar, William Addy , Melanie Norris, Marge Redmond, Zach Braff
Scritto , diretto ed interpretato da Woody Allen, “Misterioso omicidio a Manhattan”(1993) e’ uno tra i film piu’ conosciuti del regista, attore, sceneggiatore, comico, scrittore e commediografo statunitense considerato tra i più celebri umoristi dell'epoca contemporanea. Le citazioni sono numerose e nel tipico stile di Allen , quale omaggio ai diversi capolavori : “La fiamma del peccato”(1944) di Billy Wilder; “La finestra sul cortile”(1954); “La donna che visse due volte” (1958) di Hitchcock; “La signora di Shangai”(1947) di Orson Welles; “L’anno scorso a Marienbad” (1961) del regista Alain Resnais e “Casablanca”(1942) . “Misterioso omicidio a Manhattan”(1993) e’ un film personale. Se fondamentale eil binomio gia’ consolidato insieme alla partner di ‘'Io & Annie’', Diane Keaton, e’ in questa pellicola che Woody Allen si fa più satirico sulla morte, che affrontata con angoscioso umorismo riporta allo spettatore una grande verita’: il delitto è uno dei possibili comportamenti umani; anche noiosi borghesi come il signor House (Jerry Adler) possono diventare assassini. La nevrosi nel personaggio di Diane Keaton ricorda il vissuto personale del cineasta , mentre permane il suo tratto molto snob. Un classico indimenticabile che tuttavia non rientra fra i capolavori di Woody Allen .
Trama
Una coppia di coniugi newyorkesi sospetta che il vicino abbia ucciso la propria moglie, facendo passare il tutto per una causa naturale.
Comments