- redazione
LOVE IN THE VILLA
di Simona Balduzzi

Titolo originale: Love in the Villa
Paese:
Anno: 2022
Genere: commedia ,sentimentale
Durata: 1h 54 min
Regia: Mark Steven Johnson
Soggetto: Mark Steven Johnson
Produzione: Off Camera Entertainment in collaborazione con Grumpy Entertainment e Netflix Studios.
Cast: Tom Hopper, Kat Graham, Laura Hopper, Raymond Ablack, Atikur Rahman Mahi, Katie McGovern, Sean Amsing, Stefano Skalkotos, Nadia Rahman, Paolo Braghetto, Daniela Di Muro, Lorenzo Lazzarini, Andrea Bellacicco, Saverio Sculli
Diretto da Mark Steven Johnson, il film viaggia di fatto su una delle trame forse piu’ semplici che lo spettatore possa conoscere: tant’ e’ che fino ad un certo punto ci si chiede quando arriverà’ il primo cliche’. E di fatto eccolo arrivare a breve ad assecondare il pregiudizio. Tuttavia, sia l’ambientazione della splendida Verona che una buona dose di colpi di scena stuzzicano l’immaginario romantico e restituiscono una sceneggiatura ben scritta : il punto cruciale e’ semplice ma imprescindibile; insomma “Love in The Villa “(2022) finisci per guardartelo tutto, chiedendoti fino a che punto arriveranno i due ( mentre ne assapori l’apoteosi romantica). E di sapori vive gran parte del film: dal vino durante le liti titaniche - immediato il richiamo a “La guerra dei Roses”(1989) - al sugo assaporato dall’affascinante Julie ( Kit Graham) - senza tralasciare la citazione alla prestigiosa manifestazione ‘Vinitaly’. La trama- che strizza l’occhiolino al dramma shakespeariano sottostante - coinvolge e regala un intrattenimento ben strutturato , che invoglia a visitare Verona e che ci ricorda che il gusto italiano ( cosi come l’amore autentico) deve avere il tempo necessario per raggiungere il suo massimo potenziale.
Trama
Dopo essere stata lasciata dall’ex fidanzato Brandon (Raymond Ablack), Julie (Kit Graham) decide di fare il viaggio tanto sognato e desiderato a Verona; sola. Accompagnata da un folle taxi e dopo un volo difficile, riesce a raggiungere l’Airbnb che ha affittato, ma qui trovera’ una brutta sorpresa : Charlie (Tom Hopper) ha gia ‘ affittato la villa e non sembra disposta a lasciare il posto. L’antipatia diventa odio e i due ragazzi cominciano a farsi vicendevolmente dispetti piu’ che pesanti ; la vera e propria guerra sembra destinata a non finire …fino alla fine della vacanza.