LA LISTA DEI MIEI DESIDERI
- redazione
- 20 lug
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

Titolo originale: The Life List
Paese: US
Anno: 2025
Durata: 123 min
Genere: commedia, drammatico, sentimentale
Regia: Adam Brooks
Soggetto: dall’omonimo romanzo di Lori Nelson Spielman
Sceneggiatura: Adam Brooks
Produzione: 3dot productions
Distribuzione in italiano: Netflix
Fotografia: Florian Balhaus
Montaggio: Peter Teschner
Musiche: Will Bates
Scenografia: Lisa Myers
Costumi: Madeline Weeks
Cast: Sofia Carson, Kyle Allen, Sebastian de Souza , Connie Britton, José Zúñiga , Jordi Mollá, Dario Ladani Sanchez, Federico Rodriguez, Marianne Rendón, Michael Rowland, Chelsea Frei, Luca Padovan, Rachel Zeiger-Haag, Maria Jung , Donnetta Lavinia Grays, Jonathan Lipnick, Ben Wartheit

Il regista e sceneggiatore canadese Adam Brooks dirige “La lista dei miei desideri “(2025), un film che solo in apparenza puo’ scivolare nel cliche’: a guardarlo bene , questo lavoro denota l’art e delicata dei sottotetti, intuitivi allo spettatore meno superficiale e drammaticamente reali all’utente piu’ accorto. Non e’ un ingarbuglio di sentimenti quello che il regista di “Cappuccetto Rosso”(1988), “Verità’ apparente”( 2001) e “Certamente forse”(2008 ) vuole mostrarci, ma e’ indubbio che egli sappia evidenziare le contraddizioni della vita e farcele digerire un po’ di piu’. Lo sceneggiatore di “Che pasticcio Bridget Jones”(2004) - che di commedie romantiche se ne intende- si mette alla prova trattando qui il tema del lutto: “La lista dei miei desideri”(2025) infatti, parte con scene che attanagliano già’ lo spettatore in un clima drammatico, per poi condurlo in un’intrigante trama per niente scontata.

Trama
Dopo la morte preannunciata da una grave patologia, Alex (Sofia Carson) scopre che mamma Rose( Britton Elizabeh) le ha lasciato una serie di commesse da portare a termine in cambio di poter vedere alcune tracce video dalla madre incise unicamente per lei.
Comments