top of page

L’AMORE DIMENTICATO

  • redazione
  • 18 ott 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

di Simona Balduzzi



Titolo originale: Znachor

Paese: Polonia

Anno: 2023

Durata: 140 min

Regia: Michal Gazda

Soggetto: dal romanzo di Tadeusz Dolega-Mostowicz

Sceneggiatura: Marcin Kaczyński, Mariusz Kuczewski

Produzione: MS Productions, Endemol Polska

Distribuzione: Netflix

Fotografia: Tomasz Augustynek

Montaggio: Piotr Kmiecik

Musiche: Paweł Lucewicz

Scenografia: Joanna Macha

Costumi: Małgorzata Zacharska

Cast: Leszek Lichota, Maria Kowalska , Ignacy Liss, Anna Szymanczyk, Izabella Kuna, Mikołaj Grabowski, Mirosław Haniszewski, Małgorzata Mikolajczak, Henryk Niebudek, Łukasz Szczepanowski, Krzysztof Dracz, Artur Barcis, Jarosław Gruda


Il film polacco L'amore dimenticato, diretto da Michal Gazda e fruibile su Netflix, è la trasposizione filmica del romanzo Zanchor scritto da Tadeusz Dołęga-Mostowicz : uno splendido esempio di come una trama classica possa divenire indimenticabile. Michael Gazda si avvantaggia dell’ottima interpretazione degli attori, tra i quali spiccano i due protagonisti ( Leszek Lichota e Maria Kowalska) : nonostante la durata sia impegnativa, il film risulta coinvolgente ed appassionante, quasi fisico , nella sua visceralita’; il susseguirsi delle vicende passa infatti da emozioni piu’ ataviche ad istinti fantasiosi e sussulti inconsci. I valori nostalgici ed il concetto di ‘tempo’ fanno da pilastri solidi, sui quali si inerpica la vicenda tortuosa ma non poco romantica : tra protagonisti ed antagonisti, se snodo ed evoluzione della storia risultano assai semplici nella struttura , e’ altrettanto provato che l’ intensità’ della pellicola empatizza fin da subito con lo spettatore , che assapora scena dopo scena un vero gioiello cinematografico. Il montaggio (Piotr Kmiecik) ricalca il tratto classico, accelerando solo in chiusura: Lichota restituisce un uomo ‘perso nella sua amnesia’ al limite della perfezione fattoriale. L’amore, nella sua trasversalità’, fa il resto.



Trama


Abbandonato dalla moglie che lo ha negato anche della figlia ancora piccola , il professor Rafal Wilczur, (Leszek Lichota) -finisce in un losco quartiere nel tentativo di rintracciare la sua famiglia ; qui viene aggredito e selvaggiamente picchiato. Il trauma cranico che ne deriva , provochera’ in lui un'amnesia, che lo conduce a vagabondare senza meta, fino al suo arrivo in un villaggio , dove lavorerà come bracciante sotto il nome di Antoni Kosiba. A seguito di incidenti occasionali, egli inizia a curare gli abitanti del villaggio, nonostante il medico del luogo lo denunci per esercizio abusivo della professione. Maryska, sua paziente, lo aiuterà.

Komentarze


bottom of page