di Simona Balduzzi
Titolo originale: The School for Good and Evil
Paese: US
Anno: 2022
Genere: drammatico, fantastico
Durata: 147 min
Soggetto: dall’omonimo romanzo di Soman Chainani
Regia: Paul Feig
Sceneggiatura: Vanessa Taylor, David Magee, paul Feig
Produzione: Feigco Entertainment, Roth /Kirschenbaum Films
Distribuzione in italiano: Netflix
Fotografia: John Schwartzman
Montaggio: Brent White
Musiche: Theodore Shapiro
Cast: Sophia Anne Caruso, Sofia Wylie, Laurence Fishburne , Michelle Yeoh, Jamie Flatters, Kit Young, Peter Serafinowicz, Kerry Washington, Charlize Theron
Piace a grandi e piccoli il film “L’Accademia del Bene e del Male”(2022), la fiaba in veste moderna, avvincente e coinvolgente , dalla trama ben strutturata ( compresi i personaggi ottimamente caratterizzati), una straordinaria scenografia con eccellenti effetti speciali ( ), ma soprattutto un ben orchestrato prodotto rivolto ad un’utenza per lo piu’ familiare; per niente scontato e sorprendente. Diretto da Paul Feig, il film impressiona per gli inattesi risvolti ed i colpi di scena, ma risulta eccessivo nella sottolineatura teen drama : lontano da ogni cliche’, il regista, sceneggiatore, produttore televisivo e produttore cinematografico statunitense, riesce ad accattivarsi l’attenzione di un pubblico poliedrico, per la eccellente capacita’ di trasporre un classico del fiabesco (eterna lotta tra bene e male- con tanto di biblica metafora Caino e Abele) in un film di valido intrattenimento. Anche ( o forse soprattutto) quando Charlize Theron interpreta una perfida professoressa, non fa altro che catalizzare lo sguardo sulla propria inestimabile bellezza, mentre Laurence Fishburn resta una presenza inappuntabile; almeno in fatto di carisma.
Trama
A Gavaldon, due ragazzi che siano divenuti maggiorenni, vengono portati ( con cadenza quadriennale) in questa scuola particolare : Sophie ( Sophia Anne Caruso) , attende di diventare un’eroina da una vita e quando la scelta cade su di lei e sulla sua migliore amica Agatha ( Sofia Wylie) , la prima impazzisce di gioia ( del resto e’ amante del rosa, e’ solare e molto allegra) ; la seconda invece ( che veste di scuro ed e’ bullizzata perche’ creduta una strega), e’ sempre vestita di scuro e non troppo appassionata di amici. La destinazione delle due ragazze sembra ovvia ad un primo sguardo, ma le apparenze celano cose che onestamente non sono cosi’ percepibili al solo pensiero razionale. Solo entrando nella fiaba si puo’ scoprire cosa accadra’.
Comments