top of page

IN NOME DELL'UNICITÀ DEGLI ITALIANS, IL PRIMATO DEL SOFT POWER

  • direzione167
  • 8 ott
  • Tempo di lettura: 3 min

Del solido ponte Milano USA se ne è parlato martedì a Palazzo Marino



ree

È appena passata la festa di San Francesco,

Patrono d'Italia e significativamente da due luoghi emblematici Milano e

Ryad si sono confrontati rispettivamente Massimo Lucidi Presidente della

Fondazione E-novation e Marcel Kaminstein CEO dell'AiBioTek

Association e Partner di Tactic Global che supporta il Premio Eccellenza

Italiana al National Press Club di Washington DC con Mercury Global Partners.

L'occasione è il convegno del 7 ottobre a Milano nella prestigiosa cornice di

Palazzo Marino aperto dal saluto dell’Assessore Emmanuel Conte. Con

Lucidi e Conte sono interbvenuti:

Claudio Bugatti, CEO Bugatti Industrie

Davide Spitale, Exit Manager e Venture Builder

Flavio Mazzolatti, Presidente del Club Amici del Made in Italy

Maria Rossana Ursino, Avvocato penalista

Armando Lanza, Presidente Italian Excellence Delegation

Alberto Patruno, Direttore Generale ASSO.IMPRE.DI.A.

Roberto Bramati, Presidente Spazio Futuro

Massimo Ciciatiello, Presidente Mille Miglia Experience USA

Marco Sturlese, Consulente per l’accesso al mercato dei capitali e già

vincitore del prestigioso Premio Eccellenza Italiana, a cui verranno affidate le

conclusioni.

Questo incontro milanese fa preludio del grande appuntamento

promosso dalla Fondazione E-novation in ottobre col Premio

Eccellenza Italiana a Washington DC e Le Giornate Internazionali

della Libertà a New York.

"Come al solito devo plaudire all'impegno continuo e coerente di Marcel

Kaminstein che sta facendo nel mondo arabo un lavoro prezioso coerente

all'azione del Presidente Trump. Non è un caso che abbiamo scelto lui e chiesto a

Mercury Global di sostenere l'azione di soft power che ci accomuna. Ci lega la

voglia di consolidare il dialogo tra mondo cattolico e wahabita, tra

Cristianesimo e Islam, a cui Papa Francesco ha dato tanto e Papa Leone in

continuità sta consolidando". Marcel Kaminstein conferma da Ryad questa

posizione: "la leadership che il Presidente Trump sta affermando nel mondo

non è più quella dell'attesa e del conformismo, della guerra ineludibile e dello

scontro ideologico, ma quella del dialogo continuo, della trattativa a oltranza e

della Pace a ogni costo, anche rendendosi umano, anticonformista e persino

contraddittorio nel breve termine. Il risultato però arriva. Ed è a favore

dell'America e degli Americani, dei suoi alleati, storici e nuovi e soprattutto del

modello liberale e mercantile oltre i muri e le divisioni. Per questo l'America lo

segue e continua a dargli fiducia e sostegno".

"Dalle leadership brevi del web che abbiamo vissuto negli scorsi anni in

Italia e nel mondo, stiamo passando alle leadership reputazionali dove l'ondata

emotiva, il fenomeno, viene sostituito dai valori di continuità e solidità: alludo

alla "Meloni e al Trump II" assicura Massimo Lucidi.

Marcel Kaminstein spiega: "In sintesi posso dirmi d'accordo ma la mia

idea è che la società digitale in pochi anni sta evolvendo sempre maggiormente

nella parte dirigente fatta da competenze e capacità relazionali e internazionali,

rispetto all'evoluzione della classe politica che pesa sempre meno come classe

dirigente. Per questo Trump che viene visto come autocrate in Europa, si

commette un grande errore; nella realtà sta restituendo onore alla Politica quale

regolatore di Giustizia sociale nel modello capitalista e questo spiega anche lo

straordinario guardare al Papa e alla Fede in Cristo che diventa laboratorio per

sperimentare anche una terza via. Credo che nelle prossime settimane e mesi ne

continueremo a vedere delle belle con Donald Trump che, vedrete, entrerà nella

Storia come non si sarebbe mai immaginato. E il ruolo del soft power resterà

centrale per l'azione che stiamo mettendo in campo tutti i giorni per mantenerci

competitivi, presenti e seri".

L’appuntamento, dunque, dopo Milano il 7 sarà a Washington DC con

la dodicesima edizione del Premio Eccellenza Italiana: pranzo al

National Press Club e Ceremony Awards guidata da Azzurra Rinaldi

vicepresidente della Fondazione E-novation e da Amy Riolo

presentatrice e madrina dell'evento.

Commenti


bottom of page