- redazione
IL PECCATO DI LADY CONSIDINE
di Simona Balduzzi

Titolo originale: Under Capricorn
Paese: Regno Unito
Anno: 1949
Durata: 117 min
Genere: drammatico, storico
Regia: Alfred Hitchcock
Soggetto: dal romanzo di Helen Simpson; dal dramma teatrale di John Colton e Margaret Linden Sceneggiatura: James Bridie, Hume Croyon Produzione: Transatlantic Pictures
Fotografia: Jack Cardiff
Montaggio: A.S. Bates
Musiche: Richard Addinsell Scenografia: Thomas Morahan
Costumi: Roger K. Furse
Trucco: Charles E. Parker Cast: Ingrid Bergman, Joseph Cotten, Michael Wilding, Margaret Leighton, Cecil Parker, Denis O’Dea, Jack Watling, John Ruddock, Bill Shine, Victor Lucas, Ronald Adam, Francis De Wolff, G.H.Mulcaster Olive Sloane, Maureen Delaney, Julia Lang, Betty McDermott
Si ispira al romanzo di Helen Simpson “Il peccato di Lady Considine”(1949), film inusuale per essere un lavoro del genio Alfred Hitchcock: colpisce innanzitutto l’ambientazione in costume, ma anche un dramma più legato alla scrittura romanzesca. I monologhi conducono spesso a momenti prolissi che rallentano - con fare didasco- un ritmo gia’ impegnativo e davvero a prova di fedelissimi . La pellicola non eccelle particolarmente, ma resta una piacevole visione di un genio della Settima Arte.
Trama
1835. Quando arriva in Australia dall'Europa, il figlio del governatore inglese viene si reca a casa di un ricco proprietario terriero (Joseph Cotten) previo suo invito e conosce la moglie (Ingrid Bergman) , donna affascinante , ma dal passato travagliato ed ancora angosciata…