IL MIO ANNO A OXFORD
- redazione
- 27 ago
- Tempo di lettura: 1 min
di Simona Balduzzi
Titolo. Originale : My Oxford Year
Anno: 2025
Paese: US
Genere: commedia, dramma , sentimentale
Durata: 113 min

Regia: Iain Morris
Soggetto: dal romanzo di Julia Whelan
Sceneggiatura: Allison Burnett, Melissa Osborne
Produzione: Presque Isle Films, Screen Gems, Temple Hill Entertainment
Distribuzione in italiano: Netflix
Fotografia: Remi Aderfarasin
Montaggio: Victoria Boydell
Musiche: Isabella Summers
Scenografia: Catrin Meredydd
Costumi: Claire Finlay-Thompson
Cast: Sofia Carson, Corey Mulchreest, Dougray Scott, Cathrine McCormack, Harry Trevaldwyn, Esmé Kingdom, Nikhil Parmar, Poppy Gilbert, Romina Cocca, Yadier Fernandez, Nia Anisah, Hugh Coles, Barunka O’Shaughnessy, Abdul Sessay, Rebecca Burton, Marthy Crukshank, Barney Harris, Michael Murray , Riz Khan, Konstantinos Kavakiotis, Nigel Anthony , Martin Bishop, Michael Begley , Candy Heals , Laura Quicksilver
Dall’omonimo romanzo di Julia Whelan, con l’adattamento cinematografico di Allison Burnett, “Il mio anno a Oxford”(2025) e’ il classico fil commedia, con tanto di sentimento e di dramma che non lascia molto in bocca, se non una sensazione di “gia’ visto”. Diretto da Iain Morris, il film si lascia guardare, ma gia’ ci si aspetta cio’ che sta per accadere. Accomodante nella trama, l’approccio e’ questo e la scelta viene rincarata da una buona dose di dramma vero . Se sceglie una commedia per alleggerire il quotidiano , qui si resta delusi . E tristi . Il cast e’ discreto, l’ambientazione e’ suggestiva ; le musiche (Isabella Summers ) coinvolgenti, ma l’intento viene deluso.
TRAMA
Anna (Sofia Carson) lascia gli Stati Uniti per studiare un anno ad Oxford, conosce Jamie Davenport(Corey Mulchreest) , brillante dottorando e suo professore di poesia. Tra i due nasce una breve storia d’amore…
Commenti