top of page

HO SOGNATO UN ANGELO

redazione

di Simona Balduzzi



Titolo originale: Penny Serenade

Paese: USA

Anno: 1941

Durata: 119 min

Genere: drammatico, commedia

Regia: George Stevens 

Soggetto: dal racconto di Martha Cheavens

Sceneggiatura : Morrie Ryskind 

Produzione: George Stevens e Fred Guiol 

Distribuzione in italiano: CEIAD Columbia  (1947) 

Fotografia: Joseph Walker e Franz Planer 

Musiche: W. Franke Harling

Scenografia: Lionel Banks , Cary Odell 

Cast: Irene Dunne, Cary Grant, Beulah Bondi , Edgar Buchanan , Ann Doran, Wallis Clark,Leonard Willey, Walter Sodeling 



Il registasceneggiatoreproduttore cinematografico, nonché direttore della fotografia e attore teatrale statunitense , George Stevens,  firma il film “Ho sognato un angelo” (1941) , commedia drammatica che rapisce fin da subito con una serie di ricordi dietro il movimento rotatorio di un disco da parte di Julie (Irene Dunne). Il suo romantico  incontro con Roger (Cary Grant ) e’ accompagnato dalla suggestiva musica ( W. Franke Harling) per tutto il tempo Il disco diviene l’emblema  del silenzio di coppia e del fallimento del rapporto . La  costruzione di sentimenti e pulsioni nasconde magistralmente qualche lacuna della sceneggiatura ( come il momento in cui la famiglia riesce a mantenersi dopo il fallimento del giornale comprato da Roger: come fa? ) I temi della morte e dell’amore vengono abilmente affrontati tra dialoghi e personaggi altrettanto abilmente diretti da George Stevens, che con una delicatezza intensa ha saputo restituire al pubblico qualcosa con la quale empatizzare subito. 


Trama


Julie (Irene Dunne)  e’ decisa a fare  i bagagli per l 'imminente divorzio, quando una canzone la riporta ai ricordi piu’ romantici del suo incontro  con Roger(Cary Grant)

Comments


bottom of page