FUNNY GIRL
- redazione
- 14 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

Titolo originale: Funny Girl
Paese: USA
Anno: 1968
Genere: commedia musicale
Durata: 151 min
Regia: William Wyler
Soggetto: dal musical di Isobel Lennart
Sceneggiatura : Isobel Lennart
Produzione: Columbia Pictures , Rastar
Fotografia: Harry Stradling Sr.
Montaggio: Robert Swink , William Sands, Maury Winetrobe
Effetti speciali: Albert Whitlock
Musiche: Walter Scharf, Jule Styne, Bob Merrill
Scenografia: Gene Callahan , Robert Luthardt, William Kiernan
Costumi: Irene Sharaff
Trucco: Ben Lane
Cast: Barbra Streisand , Omar Sharif, Kay Medford, Anne Francis, Walter Pidgeon, Lee Allen , Mae Questel , Gerald Mohr

Diretto dal regista tedesco naturalizzato statunitense William Wyler , “Funny Girl” (1968) e’ il film per cui la grande Barbra Streisand vinse i Premi :Oscar, Golden Globe e BAFTA in un colpo solo. L'American Film Institute lo ha classificato il film n. 16 nella sua lista per commemorare il più grande musical del film AFI. Molte le candidature anche per altri attori,( Il film ha vinto un premio Oscar, ha ottenuto 8 candidature e vinto un David di Donatello) ; ma piu’ di tutti, sopra ad ogni altra cosa , spicca lei : Funny , o per meglio dire , Barbra Streisand. Persona e personaggio fuse cosi’ alla perfezione che diviene difficile distinguerle ( per chi ne abbia visto alcuni atteggiamenti reali durante i suoi concerti, almeno). Wyler ( che ha diretto il suo primo film a 23 anni), e’ gia’ premio Oscar con “I migliori anni della nostra vita” (1946) .

Tra gli altri grandi successi : “Vacanze Romane”( 1953), “Come rubare un milione di dollari e vivere felici”(1966), “Il grande Paese”(1958) e “Ben Hur”(1959). “Funny Girl” e’ il suo riuscitissimo primo musical : divertente, esilarante , ma soprattutto un film che consacra il talento inestimabile di una donna straordinaria , che fiera e inarrestabile, riesce ad imporsi sopra ad ogni pregiudizio nei suoi confronti, grazie a personalità’ e talento puro. Wyler non e’ estraneo a personaggi femminili di questo tipo , ma questo e’ un capolavoro : magistralmente orchestrato tra scenografie e costumi ; accompagnato da una sontuosa colonna sonora ( Walter Scharf) , “Funny Girl” vede una strepitosa Barbra Streisand che ha talmente talento da ottenere al suo esordio cinematografico un Oscar ed un Golden Globe come miglior attrice. ‘People’, ‘Don't rain on my parade’, ‘Funny girl ‘e la struggente ‘My man’, ( a chiusura di pellicola), la portano nel’olimpo cinematografico con un consenso assoluto ed immediato da parte del grande pubblico. Esiste un sequel ? Si: nel 1975, la Streisand è tornata a ricoprire il ruolo di Fanny Brice in “Funny lady”, diretto dal regista , coreografo e produttore cinematografico statunitense Herbert Ross.

Trama
Fanny Brice (Barbra Streisand) e’ una ragazza ebrea cresciuta in un quartiere povero di New York : per diventare una celebrità a Broadway fara’ l’impossibile, anche se già’ dalle sue prime esperienze si notera’ un grande carisma ed un’enorme personalità.
Commenti