FIDANZATA IN AFFITTO
- redazione
- 13 set
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

Titolo originale: No Hard Feelings
Paese: US
Anno: 2023
Durata: 103 min
Genere: commedia
Regia: Gene Stupnitsky
Soggetto: Gene Stupnitsky , John Philips
Sceneggiatura: Gene Stupnitsky, John Philips
Produzione: Columbia Pictures , Excellent Cadaver
Distribuzione in italiano : Sony Pictures, Eagle Pictures
Fotografia: Eigil Bryld
Montaggio: Brent White
Musiche: Mychael Danna, Jessica Rose Weiss
Cast:Jennifer Lawrence, Andrew Barth Feldman, Matthew Broderick, Laura Benanti, Natalie Morales, Scott MacArthur, Ebon Moss-Bachrach, Hasan Minhaj, Kyle Mooney, Zahn McClarnon, Jordan Mendoza, Amalia Yo, Alysia Joy Powell, Quincy Dunn-Baker, Madison Odenborg
La commedia “Fidanzata in affitto- No Hard Feelings”(2023), ha incassato 50,5 milioni di dollari negli Stati Uniti e in Canada e 36,8 milioni di dollari in altri territori, per un totale lordo mondiale di 87,3 milioni di dollari. Una commedia più intelligente di quanto si possa pensare, intanto per i temi trattati per nulla scontati : l’eta’ che avanza per una splendida giovane donna; le difficolta’ di un ragazzo che diventa uomo; i pregiudizi che , ad oggi, scottano piu’ di uno smartphone al sole . Gene Stupnitsky, regista- sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense di origine ucraina, e’ noto per il suo abituale lavoro con Lee Eisenberg , con il quale ha fondato la Quantity Entertainment. Conosciuto per aver prodotto, diretto e sceneggiato la sitcom “The Office”(2001-2003)- per la quale ha avuto 3 nomination ai Primetime Emmy Award, ha creato anche la serie comica “ Hello Ladies “(2013-2014) e co-creato con Eisenberg “JuryDuty”, vincitrice del Peabody Award. Nel 1009 Stupnitsky scrive “Year One”; nel 2011 “Bad Teacher”, dirigendo “Good Boys”nel 2019 e “No HardsFeeling”nel 2023 .
“No Hard Feeling- Fidanzata in affitto”(2023) , e’ una sorpresa: un lavoro che preserva la malizia figurativa di Jennifer Lawrence, arricchendosi di originalita’ e valore umano , ma subendo al contempo, le influenze di altri lavori dello stesso regista ; ad esempio, “Bad Teacher”(2011).
TRAMA
Una giovane e bella donna (Jennifer Lawrence) , si trova ad essere disperata perche’ sta perdendo la sua casa d’infanzia , cosi’ accetta di frequentare l’ introverso figlio diciannovenne (Andrew Barth) di una ricca coppia allo scopo di “svegliarlo” , prima della di lui partenza per l’università’.
















































Commenti