di Simona Balduzzi
Titolo originale: El Conde
Paese: Cile
Anno: 2023
Genere: commedia, orrore, fantastico
Durata: 110 min
Regia: Pablo Larrain
Sceneggiatura: Guillermo Calderon, Pablo Larrain
Produzione: Fabula
Distribuzione in italiano: Netflix
Fotografia: Edward Lachman
Montaggio: Sofia Sofia Subercaseaux
Effetti speciali: Juan Cristobal Hurtado
Musiche: Juan Pablo Avalo, Marisol Garcia
Scenografia: Rodrigo Bazaes
Costumi: Muriel Parra
Trucco: Ana Gaubert
Cast: Jaime Vadeli, Gloria Munchmeyer, Alfredo Castro, Paula Luchsinger , Catalina Guerra, Marcial Tagle, Amparo Noguera , Diego Munoz, Antonia Zegers, Stella Gonet, Clemente Rodriguez
Presentato all’80 Mostra del Cinema di Venezia , “El Conde”(2023) e’ il decimo lungometraggio di Pablo Larrain, che non manca certo di sceneggiatura bizzarra, utilizzando proprio lo strumento dell’assurdo per sancire il suo cinema politico : il sottotesto delle scene crude e del cinismo (che fa apparire il disincanto quasi uno scherzo) mostrano la posizione del cineasta contro ogni istituzion. Innegabile l’audacia di Larrain nel saper sfruttare generi e strutture ibride d’avanguardia. La firma di “ Post Mortem”(2010) ; “No- I giorni dell’arcobaleno”(2012) e “Neruda”(2016) - mostratasi piu’ matura in “Jackie”(2016) - non si allontana dalla vocazione di narratore della storia del Cile che non si risparmia su elementi trucidi e violenti; accostati , nel paradosso, ai profondi valori esistenziali .
Trama
Augusto Pinochet(Jaime Vadeli) sinonimo vivente di fascismo, e’ un vampiro che vive segretamente in una villa nella parte meridionale del continente: il suo bisogno di malvagità parte dal desiderio di nutrire il senso della propria vita
Comments