AMERICAN SNIPER
- redazione
- 19 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
di Simona Balduzzi

Titolo originale: American Sniper
Paese: USA
Anno: 2014
Durata: 132 min
Genere: azione, guerra, drammatico
Regia: Clint Eastwood
Soggetto: Chris Kyle, Scott McEwen, James Defelice
Sceneggiatura: Jason Hall
Produzione: Warner Bros Pictures, 22 & Indiana Pictures, Mas Chance Productions, Malpaso Productions, Paragon Studios, Village Roadshow Pictures
Distribuzione in italiano: Warner Bros Pictures
Fotografia: Tom Stern
Montaggio: Joel Cox, Gary D. Roach
Scenografia: Charisse Cardenas, James J. Murakami
Cast: Bradley Cooper, Sienna Miller, Luke Grimes, Jake McDorman, Cory Hardrict, Kevin Lacz, Navid Negahban, Kyle Gallner, Sam Jaeger, Sammy Sheik, Mido Hamada, Eric Ladin, Brian Hallisay, Leonard Roberts, Ben Reed, Elise Robertson, Keir O’Donnell, Max Charles, Marnette Patterson, Johnatan Groff, Luis Jose Lopez,Chace Kelly, Owain Yeoman, Tim Griffin
Non ha certo bisogno di presentazioni Clint Eastwood - Lo straniero senza nome (1973), Il texano dagli occhi di ghiaccio (1976), Bronco Billy (1980), Il cavaliere pallido (1985), Gli spietati (1992). I film di musicisti e di musica: Honkytonk Man (1982), Bird (1988), Piano Blues (2003), Jersey Boys (2014), Un mondo perfetto (1993), Mystic River (2003), Million Dollar Baby (2004), Gran Torino (2008). La lista sarebbe lunga. Dalle biografie- “Changeling” (2008), Invictus (2009) , J. Edgar (2011) ad altri generi, fino ad “American Sniper” (2014) , che vede protagonista uno straordinario Bradley Cooper, nei panni del cecchino con record di uccisioni in Iraq. Questo, non e’ certo tra i film più riusciti di Clint Eastwood : una drammaturgia che si limita al necessario lasciando qualcosa di incompiuto nel senso del film che appare fine a se’ stesso . Un film permeato dalla moderazione tra violenza e religione conservatrice ( niente di male ), ma privo di mordente . Certo, la storia tratta tematiche forti, dallo stress post traumatico , al business della guerra o all ’importanza di essere conservatori di buone abitudini di vita ( la Bibbia in tasca, ad esempio). Ma se non fosse per la capacita’ di Cooper di creare empatia col pubblico, il film lascerebbe intravedere solo le lacune della sceneggiatura, oltre a dare poca importanza alla controparte femminile ( Sienna Miller). A coinvolgere il pubblico, cio’ che il regista espone in tutta la sua maestria: i piani sequenza bellici , estremamente realistici nonché’ pregni di adrenalina .
Trama
Il tiratore scelto Chris Kyle ( Clint Eastwood) - arruolato nei Navy SEAL e sposato con Taya ( Sienna Miller) - viene inviato in missione in Iraq, come cecchino per proteggere i suoi commilitoni. Diverra’ il soldato più letale nella storia delle forze armare statunitensi.
Comments