di Simona Balduzzi
Paese: USA
Anno: 2024
Genere: docuserie crime
Durata: 4 episodi
Regia : Zachary Treitz
Produzione: Stardust Frames, Duplass Brothers Productions
Distribuzione in italiano : Netflix
Il documentario realizzato in quattro episodi e firmato Zachary Tritz, narra la storia del giornalista Danny Casolaro trovato senza vita in una vasca da bagno e dichiarato morto per suicidio ( ma la sua famiglia non ci ha mai creduto). Casolaro stava indagando sul caso Octopus e venne a conoscenza di fatti scomodi per gli Stati Uniti.Dall’ esistenza di una organizzazione nascosta ( che coinvolge un software di spionaggio governativo rubato) , alla serie di omicidi irrisolti scandali politici del XX secolo. Oltre a cio, il cosiddetto "caso Inslaw" , la “Sorpresa di Ottobre" del 1980 etc. Casi che coinvolgono nomi importanti come Ronald Reagan , l’FBI, “Irangate” e molto altro. Nell’alternanza di foto originali e ricostruzioni suggestive che mostrano inquadrature sui dettagli e “non detti “ preziosi che stuzzicano l’intuizione, ecco la nuova docu- serie ad insospettire lo spettatore che non può’ che farsi domande e ipotesi. L'agosto del 1991, un affermato scrittore freelance di nome Danny Casolaro fu trovato in una scena allo Sheraton Hotel in West Virginia che era così orribilmente cruenta che uno degli intervistati sarebbe svenuto. Con molteplici ferite da taglio ai polsi, il medico legale ha stabilito che la morte di Casolaro fosse un suicidio, ma chi era vicino al giornalista sospettava subito che ci fosse qualcosa di sbagliato in quella storia. In "American Conspiracy: The Octopus Murders”(2024) Christian Hansen prova a rivelare i segreti della morte di Casolaro; da PROMIS a famosi nomi politici degli anni '80 come William Barr e Janet Reno.
Comments