top of page
  • direzione167

Daniela Conti, grande attrice e showgirl

Teatro tra il palcoscenico e platea: Un progetto sulla storia delle donne di Messina

di Katia Millecro



Daniela Conti, attrice e showgirl, donna geniale, appare in intervista via web con un sorriso leale e gioviale. Dai lineamenti mediterranei, di una bellezza sicula peculiare, con la sua pacatezza, ci conquista dal primo istante. Ci comunica che, finita la maturità classica, non avrebbe voluto iscriversi all’Università. Ragazza un po’ ribelle, decide di prendersi un anno sabbatico e comincia a fare teatro. Viene scritturata per uno spettacolo teatrale da Vittorio Ciccocioppo, regista e attore messinese. Lui aveva fatto la scuola del “Piccolo” a Milano ed era tornato in quegli anni a Messina. Contenta, a casa Daniela manifesta la sua gioia per questo lavoro, nella prospettiva delle prove e di una tournée. Il padre, pediatra d’eccellenza, Prof. Francesco Conti, sgomento, la invita a ripensarci. La induce a scegliere una città, dove frequentare l’Università, con la promessa di riparlarne in futuro. Daniela si trasferisce a Firenze alla “Scuola di Interpreti e Traduttori”. Comincia a viaggiare, non solo in Italia, ma anche in Francia e in America. Conosce Nino Frassica, l’attore messinese, scoperto da Renzo Arbore. Più matura e decisa, sceglie il suo futuro. Fare l’attrice per lei vuol dire comunicare. Libera mentalmente, senza preconcetti, non si è mai curata del giudizio degli altri, ma ha sempre seguito il suo cuore. Di ciò ne va fiera. Nei vari momenti artistici, prima nel 1985 con “Quelli della notte”, dove è stata anche autrice, insieme a Renzo Arbore e l’ex marito, Nino Frassica. Tanti personaggi erano i ruoli della Conti, tra questi la telespettatrice, Fosca, innamorata di


Frassica. Al miniquiz interpretava la bambina cattiva, Maura. A “Quelli della notte” segue nel 1987 “Indietro tutta”, dove si è ritrovata sbalzata nelle vette più alte della televisione di serie A. L’incontro con Nino Frassica lo definisce “Incontro di cuore e umorismo”. La showgirl, dotata di spiccata intelligenza, si sente di ringraziare il numeroso pubblico internazionale. In trasmissione alla RAI, si cita testuale, era l’unica a recitare, ad essere veramente un’attrice. Era tutto registrato, cantanti e attori. Vari i films e serie televisive e tanto teatro. Cosa sta progettando in questo momento Daniela Conti? Vuole raccontare, attraverso sè, le donne della città di Messina. Vuole parlare delle eroine, di Dina e Clarenza; citare Maria Costa, poetessa dialettale messinese.Vuole raccontare delle storie; uno spettacolo interattivo con il pubblico, in cui le persone possano raccontarsi e confrontarsi. Si rivolge ora a colei che è l’artefice della nostra bella intervista, alla giornalista Cav. Josephine Buscaglia Maietta, Presidente AIAE per gli italiani all’estero, conduttrice della trasmissione radiofonica Sabato Italiano di Radio Hofstra University di New York e ambasciatrice della cultura italiana nel mondo. Si congratula per le sue capacità e per la sensibilità, il senso di appartenenza di Josephine e degli italoamericani. Mentre l’intervista con la straordinaria attrice, eclettica e raffinata, sta per finire, le chiediamo a chi voglia dedicarla. Poliedrica a 360’ ci stupisce! Uomini e donne sono “Uno”..! È una delle interviste che hanno maggiormente sprigionato il senso di fratellanza e multiculturalità. Daniela Conti merita un posto di altissimo livello nei più importanti teatri e cinema del mondo. I suoi tratti fisici e interiori sono quelli dei popoli che vi hanno soggiornato, Greci, Normanni, Arabi. Tutto è in lei. Lei è la Sicilia dei sentimenti e del sole! È la terra ballerina amata dagli italiani all’estero! È vanto e fortezza, che trapela dalle sue emozioni, senza veli, ma sempre ricche di incessante umanità.


4 visualizzazioni0 commenti
bottom of page